Atelier Delle Attività Espressive

Vivere l'arte come strumento di espressione, conoscenza, integrazione e benessere

  • Home page
  • Laboratorio artistico -espressivo
  • Percorsi Progettati
  • Tra Pittura e Fotografia - Attività specifiche per ragazzi e adulti
  • Arte e Psicologia - Forma e Colore
  • Percorsi Tattili in Italia

venerdì 25 settembre 2015

Qualità ed effetti dell'Arte

Condivisioni da Google Plus






Pubblicato da Carla Citarella a 09:56 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Arte e Psicologia, Benessere, Libri, Pensieri sull'arte
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Translate

Visualizza il profilo di Carla Citarella su LinkedIn

Informazioni personali

Carla Citarella
Progettista per decorazioni di interni, Operatore Artistico, Esperto in laboratori artistici e creativi anche attraverso un approccio multidisciplinare. Ho dedicato gran parte della mia vita allo studio dell'arte (in ambito didattico, pedagogico, arte-terapeutico). Mi sono occupata di ricerca e progetti di prevenzione psicologica primaria tra psicologia e arte, e tutto ciò ha formato ed ha amplificato la mia visione artistica umanamente e professionalmente. Tuttora continuo per passione personale a formarmi ed essere aggiornata.
Visualizza il mio profilo completo

Il blog dell'Atelier Delle Attività Espressive

Benvenuti! Nel blog si parla di approfondimenti della didattica dell'arte a 360 gradi.
Si rivolge a chiunque abbia interesse per l'arte, attraverso informazioni, risorse, attività (artistico - espressive ) svolte o progettate, riflessioni e spunti, utili anche al lavoro educativo di docenti, educatori e professionisti.
Questo blog rimane sempre aperto al libero scambio di opinioni, commenti, impressioni e osservazioni.

Il mio Progetto

L'Atelier delle Attività Espressive nasce nel 2005 con lo scopo di salvaguardare il valore dell'arte e con l'obiettivo di attivare uno spazio creativo attraverso il linguaggio universale: quello dell'arte. Con una metodologia che va oltre il "semplice" raggiungimento dell'obiettivo didattico. In uno spazio svincolato da qualsiasi progettualità, garantendo a tutti di godere delle arti e dei suoi benefici. Una bellissima occasione per crescere, imparare, divertirsi, creare e sviluppare la propria sensibilità o espressione artistica. I percorsi da svolgere sia individualmente che in gruppo, variano a seconda della tipologia di utenza, destinazione di utenza (bambini, ragazzi, adulti) e obiettivi da raggiungere, per essere completamente attivi nel processo di creazione e trasformazione. Il percorso si propone come un'esperienza nuova e trasversale e può concludersi con un lavoro di gruppo e/o con uno spazio espositivo che permette di verbalizzare il lavoro svolto in un'ottica di condivisione e apprendimento continuo, esplorando assieme le potenzialità, i benefici e la bellezza dell'arte.
Liberi di Provare, Liberi di Esprimersi!
Questo progetto è stato rinnovato e sviluppato nel tempo, rimanendo sempre nell'ambito dell'applicazione delle Arti Espressive (laboratori, progettazione e formazione).
Per ricevere ulteriori informazioni contattami via email: carla.citarella@gmail.com



Arte e Psicologia - per "la Prevenzione del Disagio Scolastico e lo Sviluppo degli Apprendimenti”

Metodologia del Progetto
Progetto Operativo - Creativo

Di prevenzione psicologica primaria utile per promuovere e sviluppare la condizione di salute dell'essere umano, fin dalla primissima infanzia, nella famiglia e nella scuola.
Questo Progetto è stato ben accolto da insegnanti, alunni e genitori, riscontrando particolare successo.
Per maggiori informazioni contattami via email.


Segnalazioni da WikiArt

Series: Iridescent Interpenetration,
di Giacomo Balla

Etichette

  • Animazione (1)
  • Archeologia (6)
  • Architettura (11)
  • Architettura sostenibile (1)
  • Art Brut (2)
  • Arte (55)
  • Arte Contemporanea (7)
  • Arte e Fitoterapia (1)
  • Arte e Musica (16)
  • Arte e Psicologia (39)
  • Arte e Scienza (30)
  • Arte Giapponese (1)
  • Arte nel sociale (19)
  • Arte Preistorica (2)
  • Arteterpia (3)
  • Atelier (34)
  • Benessere (56)
  • Competenza (5)
  • Creatività (61)
  • Didattica (7)
  • Estetica (28)
  • Formazione (9)
  • Fotografia (17)
  • Grandi Maestri (24)
  • Laboratorio artistico espressivo (11)
  • Libri (20)
  • Metodi sulla creatività (5)
  • Mostre (12)
  • Musicoterapia (2)
  • Pensieri sull'arte (9)
  • Percorsi tra i territori della Puglia (14)
  • Pittura (31)
  • Poesia (7)
  • Progetti Scolastici (15)
  • progetto psicoevoluzionista (10)
  • Psicoevoluzione (6)
  • Scultura (7)
  • Storia (6)

Archivio blog

  • ▼  2015 (16)
    • ►  dicembre (3)
      • ►  dic 27 (1)
      • ►  dic 19 (1)
      • ►  dic 13 (1)
    • ►  novembre (2)
      • ►  nov 29 (1)
      • ►  nov 22 (1)
    • ►  ottobre (1)
      • ►  ott 13 (1)
    • ▼  settembre (1)
      • ▼  set 25 (1)
        • Qualità ed effetti dell'Arte
    • ►  agosto (2)
      • ►  ago 21 (1)
      • ►  ago 02 (1)
    • ►  luglio (1)
      • ►  lug 05 (1)
    • ►  giugno (2)
      • ►  giu 13 (1)
      • ►  giu 04 (1)
    • ►  maggio (1)
      • ►  mag 08 (1)
    • ►  aprile (1)
      • ►  apr 19 (1)
    • ►  marzo (1)
      • ►  mar 08 (1)
    • ►  febbraio (1)
      • ►  feb 15 (1)
  • ►  2014 (10)
    • ►  novembre (1)
      • ►  nov 16 (1)
    • ►  ottobre (1)
      • ►  ott 02 (1)
    • ►  settembre (1)
      • ►  set 09 (1)
    • ►  luglio (1)
      • ►  lug 24 (1)
    • ►  maggio (2)
      • ►  mag 31 (1)
      • ►  mag 02 (1)
    • ►  marzo (1)
      • ►  mar 30 (1)
    • ►  febbraio (1)
      • ►  feb 16 (1)
    • ►  gennaio (2)
      • ►  gen 12 (1)
      • ►  gen 05 (1)
  • ►  2013 (14)
    • ►  novembre (1)
      • ►  nov 17 (1)
    • ►  ottobre (1)
      • ►  ott 27 (1)
    • ►  settembre (2)
      • ►  set 30 (1)
      • ►  set 15 (1)
    • ►  luglio (1)
      • ►  lug 25 (1)
    • ►  giugno (1)
      • ►  giu 16 (1)
    • ►  maggio (2)
      • ►  mag 19 (1)
      • ►  mag 01 (1)
    • ►  aprile (1)
      • ►  apr 12 (1)
    • ►  marzo (2)
      • ►  mar 23 (1)
      • ►  mar 10 (1)
    • ►  febbraio (1)
      • ►  feb 16 (1)
    • ►  gennaio (2)
      • ►  gen 27 (1)
      • ►  gen 13 (1)
  • ►  2012 (18)
    • ►  dicembre (2)
      • ►  dic 30 (1)
      • ►  dic 02 (1)
    • ►  novembre (1)
      • ►  nov 17 (1)
    • ►  ottobre (2)
      • ►  ott 14 (1)
      • ►  ott 11 (1)
    • ►  settembre (1)
      • ►  set 07 (1)
    • ►  agosto (2)
      • ►  ago 19 (1)
      • ►  ago 12 (1)
    • ►  luglio (1)
      • ►  lug 15 (1)
    • ►  giugno (2)
      • ►  giu 22 (1)
      • ►  giu 10 (1)
    • ►  maggio (1)
      • ►  mag 25 (1)
    • ►  aprile (2)
      • ►  apr 29 (1)
      • ►  apr 06 (1)
    • ►  marzo (2)
      • ►  mar 18 (1)
      • ►  mar 04 (1)
    • ►  febbraio (1)
      • ►  feb 12 (1)
    • ►  gennaio (1)
      • ►  gen 15 (1)
  • ►  2011 (18)
    • ►  dicembre (1)
      • ►  dic 19 (1)
    • ►  novembre (2)
      • ►  nov 20 (1)
      • ►  nov 06 (1)
    • ►  ottobre (2)
      • ►  ott 30 (1)
      • ►  ott 16 (1)
    • ►  settembre (1)
      • ►  set 25 (1)
    • ►  agosto (2)
      • ►  ago 21 (1)
      • ►  ago 04 (1)
    • ►  luglio (1)
      • ►  lug 10 (1)
    • ►  giugno (2)
      • ►  giu 26 (1)
      • ►  giu 09 (1)
    • ►  maggio (1)
      • ►  mag 26 (1)
    • ►  aprile (2)
      • ►  apr 17 (1)
      • ►  apr 01 (1)
    • ►  marzo (1)
      • ►  mar 10 (1)
    • ►  febbraio (2)
      • ►  feb 25 (1)
      • ►  feb 08 (1)
    • ►  gennaio (1)
      • ►  gen 30 (1)
  • ►  2010 (12)
    • ►  dicembre (1)
      • ►  dic 19 (1)
    • ►  ottobre (2)
      • ►  ott 23 (1)
      • ►  ott 21 (1)
    • ►  settembre (1)
      • ►  set 13 (1)
    • ►  giugno (2)
      • ►  giu 28 (1)
      • ►  giu 01 (1)
    • ►  maggio (1)
      • ►  mag 16 (1)
    • ►  aprile (1)
      • ►  apr 27 (1)
    • ►  marzo (1)
      • ►  mar 20 (1)
    • ►  febbraio (2)
      • ►  feb 21 (1)
      • ►  feb 05 (1)
    • ►  gennaio (1)
      • ►  gen 19 (1)
  • ►  2009 (11)
    • ►  dicembre (2)
      • ►  dic 28 (1)
      • ►  dic 16 (1)
    • ►  novembre (1)
      • ►  nov 02 (1)
    • ►  ottobre (6)
      • ►  ott 28 (1)
      • ►  ott 20 (1)
      • ►  ott 14 (1)
      • ►  ott 10 (1)
      • ►  ott 08 (1)
      • ►  ott 04 (1)
    • ►  settembre (2)
      • ►  set 27 (2)

Licenza

Creative Commons License
Atelier delle Attività Espressive by Carla Citarella is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. Puoi quindi utilizzare gli articoli e i materiali del blog solo se lo fai per scopi non commerciali, senza estrapolare, apportare modifiche e remix, indicandone la paternità. Un invito che rivolgo (anche) ai professionisti che si occupano di attività affini.

Lettori fissi

Commenti Recenti

I Post più letti della settimana

  • Alla Ricerca dell'Arte (parte 3)
    Wassily Kandinsky, Improvisation 34, 1913 Forma e Colore Anche le percezioni visive , come quelle tattili, non sono mai isolate...
  • L'Incontro con l'Arte
    The Colors   by Carla Qualità ed effetti dell'arte Raramente pensiamo ai bambini come individui con le loro paure, con le loro p...
  • Giacomo Balla: Il Pittore della Luce
    Raramente gli artisti sono scienziati, ma sono sempre stati al corrente dei progressi scientifici, sviluppando approcci differenti nello st...
  • Kandinsky: l’esplorazione del colore
    Ho già parlato di Kandinsky, padre degli astrattisti e della sua capacità sensoriale di percepire i colori musicalmente (sinestesia), s...
  • Il mio mondo colorato e l'arte di Paul klee
    Percorsi attraverso l'arte (Dal Progetto L'Artista Nascosto ©)  CONOSCIAMO PAUL KLEE M omenti creativi M omenti percettivi M ...
  • Creativi non si nasce e nemmeno si muore
    Pencil study for William Blake's  Newton  (1795) P ubblico un’intervista  interessante del giornalista Gino Dato, tratta dal qu...
  • Alla Ricerca dell'Arte (parte 2)
    Max Ernst nel suo Atelier, "Making love to a sculpture",  Huismes, France, 1963 Sensazione e Percezione Quando si va al...
  • L'Espressionismo Astratto
    Jackson  Pollock nel suo studio ( Il Dripping - GettyImages)  Una pittura astratta definita anche con l’espressione arte non figurat...
  • Il linguaggio della danza
    Disegno a tempera di Léon Bakst, per "L'Apres-midi d'un faune", 1912 "Ogni forma di danza, dai salti di gioia ...
  • Van Gogh: Post-Impressionismo ed Espressionismo
    Vincent Van Gogh, autoritratto con cappello di feltro, 1887 In circa dieci anni di pittura, Van Gogh attraversa varie esperienze. Dap...

Elenco Blog/Siti creato dai miei Con-Tatti sul web

  • Alberto Cane Blog - Fotografo
  • Arte e Arti - Magazine
  • Arte E Salute - Emanuela Zerbinatti
  • ARTology - Tullio DeSantis
  • Artribune
  • Artur Aleksander Wojtczac - Artista
  • Beppe de Leonardis - Eventi notizie impressioni di Beppe de Leonardis da Gravina in Puglia
  • Bernard Guillot - Artista
  • BibliOdyssey
  • Brain Pickings
  • Colorability - Concetta Lapomarda
  • Crescere Creativamente - Rosalba Cocco
  • DropSea - Gianluigi filippelli
  • Eumed.org - Pronto Soccorso - Massimo Pacifici
  • Fogli e Parole d'Arte
  • Fotografías en branco e negro - Carlos López García
  • Il blog di Alessandro Bertirotti - Antropologo della Mente
  • Il Giornale dell'Arte
  • IncredibleButTrue - Lucia Marino
  • Lo Spazio Bianco - Nel Cuore Del Fumetto
  • Mario Rotta - Progettista di e-learning e contenuti educativi digitali
  • Neuromancer - Storie Di Psicologia, Psichiatria E Neuroscienze - Carmelo Di Mauro
  • Novalismi - Condivisioni Digitali Silvano Bottaro
  • Nuovo e Utile - Teorie e pratiche della creatività - Annamaria testa
  • Open Culture
  • Popinga - Scienza e letteratura Marco Fulvio Barozzi
  • Psicologia x Tutti - Giordano Christian
  • Psicologicamente OK - Claudia Distefano
  • Quattro Passi Nel Diritto - Maria Antonietta Sancipriani
  • Questione Della Decisione - Paolo Pascucci
  • Rebirth Album - GIuseppe Deliso
  • ReverbNation - Giuseppe Deliso Jazz Guitarist
  • Scientificando - Annarita Ruberto
  • Scienza, tecnologia, quisquilie e pinzellacchere - Giacomo Matera
  • Storie di Scienza - blog di Giovanni Boaga
  • Unpodichimica - Margherita Spanedda
  • Vita di pietra - Francesco Uccheddu Scultore
  • WikiArt

Visualizzazioni Totali

Sparkline
Tema Finestra immagine. Powered by Blogger.