È una specie rara, diventata oggetto di ricerca da parte dei botanici pugliesi, anche in relazione alla rappresentazione grafica e simbolica di questo papavero raffigurata su alcune trozzelle, tipica anforetta messapica destinata al corredo funebre. Le trozzelle, si ritrovano anche nella ceramica lucana e di Taranto, nelle diverse forme e nel loro largo uso.
Anticamente il Papavero era il fiore della consolazione.
Sono luoghi del mio entroterra che sembrano quasi volersi nascondere per custodire segreti. E che si rivelano partendo proprio da un semplice fiore.
La bellezza raggiante del papavero giallo con api